In un articolo precedente vi ho suggerito quattro esempi di colazione per ogni biotipo (cerebrale, sanguigno, linfatico, bilioso). Oggi vediamo insieme quattro esempi di pranzi biotipizzati sani e gustosi.
Se ancora non conoscete il mondo dei biotipi e avete voglia di perdere peso, sentirvi in salute e iniziare un percorso di benessere consultate il mio libro “La Dieta dei Biotipi” o contattatemi per una consulenza online.
UNA RICETTA PER IL PRANZO DEL CELEBRALE
Pasta di riso integrale con broccoletti e petto di pollo con spezie.
Ingredienti (2 porzioni):
- 2 tazze di pasta di riso integrale (a crudo)
- 1 mazzetto di broccoletti lavati e tagliati
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di peperoncino
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
- sale rosa q.b.
- 2 petti di pollo tagliati a cubetti o listarelle
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 limone (succo e scorza)
Preparazione:
Lessare la pasta, nel frattempo scaldare una padella con 2 cucchiai d’olio, aggiungere l’aglio tritato, il peperoncino, il pepe, la curcuma e mescolare qualche secondo, aggiungere i broccoletti e il sale e saltare in padella per circa 5 minuti.
Scaldare un’altra padella o una piastra e cuocere i cubetti di pollo. Aggiungerli poi ai broccoletti.
Scolare la pasta e versare nella padella con il resto degli ingredienti, far saltare un minuto circa e servire. Buona anche fredda.
UNA RICETTA PER IL PRANZO DEL BILIOSO
Insalata di puntarelle, mela rossa e salmone selvatico affumicato.
Ingredienti (2 porzioni):
- 100g di puntarelle
- 150g di mela rossa con buccia biologica
- 2 confezioni di salmone selvatico affumicato
- 1 mazzetto di erba cipollina
- 1 peperoncino fresco o secco
- sale rosa q.b.
- 1 limone (succo e scorza)
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Preparazione:
Tagliare la mela a dadini matenendo la buccia, sminuzzare il salmone, tagliare il peperoncino e unire alle puntarelle già lavate. Condire tutti gli ingredienti con il succo e la scorza di limone, il sale e l’olio.
UNA RICETTA PER IL PRANZO DEL SANGUIGNO
Persico al cartoccio con erbette, limone e broccoletti ripassati in padella.
Ingredienti (2 porzioni):
- 500 g di filetto di persico fresco
- 2 limoni biologici
- ½ cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di peperoncino macinato
- 1 cucchiaino di timo secco
- 1 cucchiaino di origano secco
- 1 cucchiaino di prezzemolo secco
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Preparazione:
In una ciotolina unire tutti gli aromi, il sale, l’olio e mescolare. Tagliare i limoni, spremerne il succo e aggiungerlo agli aromi. Tagliare il limone a rondelle. Posizionare il pesce sulla carta forno, cospargerlo da ambo i lati con la salsa e adagiarvi sopra le rondelle di limone. Chiudere la carta forno per formare un cartoccio, adagiare in una teglia e cuocere a 180° C per 20 minuti.
Sfornare, aprire il cartoccio e servire.
UNA RICETTA PER IL PRANZO DEL LINFATICO
Crema di lenticchie decorticate e porro (2 porzioni)
Ingredienti:
- 1 tazza di lenticchie decorticate crude
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato
- 1 peperoncino fresco o secco
- sale rosa q.b.
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 porro lavato e tagliato a rondelle
- 4 tazze di brodo vegetale senza glutammato o di pollo o manzo
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Preparazione:
In un tegame unire tutti gli ingredienti eccetto il prezzemolo e cuocere a fuoco medio per 12-15 minuti dal bollore. Servire con il prezzemolo tritato. Ottimo anche come pasto da asporto per il pranzo del giorno successivo, si può preparare in eccedenza e conservare in frigorifero o congelare le monoporzioni.
Ricordate che si può appartenere a più Biotipi e va considerato quello prevalente. Se ad esempio si è un Biotipo Bilioso nella parte superiore e Linfatico nella parte inferiore, seguire sino al pranzo lo schema del Bilioso e dallo snack pomeridiano quello del linfatico.
Vuoi iniziare la tua dieta personalizzata e biotipizzata?
Scopri La Dieta dei Biotipi
Hai problemi di tiroide e vuoi una dieta personalizzata e biotipizzata?
Scopri La Dieta della Tiroide